Fondata nel 2022 nel cuore della rivoluzione digitale sanitaria italiana promossa dal PNRR, la Fondazione DARE è un catalizzatore di innovazione per la prevenzione digitale sostenuto da un consorzio di 27 enti, pubblici e privati (di cui 20 enti fondatori).
Tra i membri:
Con più di 400 ricercatori, tecnologi e medici, lavoriamo incessantemente per tracciare nuove frontiere nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie. Le nostre competenze spaziano dall’epidemiologia all’intelligenza artificiale, affrontando con determinazione e passione le sfide della sanità del futuro.
Presidente del Consiglio di Amministrazione – Professore Ordinario, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Consigliere – Chief Financial Officer, BI-REX Competence Center, Bologna
Consigliere – Direttrice Scientifica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
Consigliere – Professore Ordinario, Vice Rettore per la Ricerca, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Consigliere – Direttore dell’Ingegneria Clinica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Consigliere – Professore Ordinario, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Consigliere di nomina MUR – CEO & CO-Founder, Datawizard, Roma
Consigliere – Rettore, Università degli Studi di Palermo
Presidente del Collegio Sindacale, Dottore Commercialista
Membro del Collegio Sindacale di nomina MUR, Avvocato
Membro del Collegio Sindacale, Dottore Commercialista
Direttore Generale
Communication Officer
Assistant Manager
Al momento non ci sono posizioni aperte. Controlla periodicamente gli aggiornamenti!
La Fondazione DARE ricerca un Programme Manager per il progetto PNC “DARE – Digital Lifelong Prevention”.
Il ruolo prevede la gestione complessiva del progetto, inclusa la pianificazione, il monitoraggio e la supervisione delle attività, garantendo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti e il rispetto dei tempi e del budget assegnati. Il Program Manager lavorerà in stretta collaborazione con i team di progetto e i partner, assicurando una comunicazione efficace e una gestione efficiente delle risorse.
Requisiti principali: esperienza pregressa nella gestione di progetti complessi, preferibilmente in ambito sanitario o tecnologico; capacità di leadership, organizzazione e problem solving; competenze in monitoraggio e valutazione dei risultati.
Per ulteriori informazioni e modalità di candidatura, scarica il bando.
La Fondazione DARE ricerca un Responsabile Comunicazione per il progetto PNC “DARE – Digital Lifelong Prevention”. Il ruolo prevede la gestione delle strategie di comunicazione per promuovere le attività del progetto, con particolare attenzione alla prevenzione digitale e alle innovazioni tecnologiche in ambito sanitario.
Requisiti principali: esperienza pregressa in comunicazione, preferibilmente nel settore sanitario o tecnologico, ottime capacità di scrittura e gestione di campagne di comunicazione digitale.
Per ulteriori informazioni e modalità di candidatura, scarica il bando.
Stiamo reclutando un assistente di direzione altamente organizzato per unirsi al nostro team. Se hai esperienza nella gestione di progetti di ricerca e una forte attenzione ai dettagli, controlla l’avviso allegato per maggiori dettagli.
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Questa ricerca è stata cofinanziata dal Piano Nazionale Complementare PNC-I.1 “Iniziativa di ricerca per le tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale”, D.D. 931 del 06/06/2022, iniziativa “DARE – Digital lifelong prevention”, codice PNC0000002